
Ucraina. Frasi offensive al Circolo PD Cirenaica a Bologna. Non ci faremo intimidire
Frasi offensive ed il simbolo “Z” sono state scritte all’ ingresso del Circolo PD Cirenaica a Bologna. Un atto inaccettabile. La mia solidarietà alla Segretaria del Circolo Loretta Bittini ed a tutti i militanti. Non ci faremo intimidire. Continueremo a maggior ragione il nostro impegno. Contro l’ aggressione russa all’ Ucraina e perché al più
Uno Bianca. Sfregio al Cippo dei Carabinieri al Pilastro fatto grave e inaccettabile.
Lo sfregio al Cippo che ricorda i Carabinieri assassinati al Pilastro dalla Banda della Uno Bianca è un fatto grave e inaccettabile. La mia solidarietà va ai loro familiari, a tutte le vittime e a tutti i familiari delle vittime della Uno Bianca, all’ Arma dei Carabinieri. Auspico che I responsabili siano individuali al più
Giornata delle vittime del terrorismo. Le istituzioni siano dalla parte delle vittime.
Oggi abbiamo ricordato alla Camera con Aldo Moro tutte le vittime del terrorismo. E proprio in questi giorni abbiamo assistito ad una esaltazione delle Brigate Rosse, da parte della Band P 38, che si è ripetuta in diverse città italiane. Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare. Non si tratta di un caso isolato. C’ è
Band P38. Polemica infondata della Meloni
Non c’ è stato nessun silenzio da parte del PD sulla Band P38 che inneggia alle Brigate Rosse. Basta leggere le dichiarazioni di tanti esponenti delle istituzioni del Partito Democratico. Peraltro il PD è erede di storie politiche, come quelle del cattolicesimo democratico e del Partito Comunista Italiano, che hanno combattuto con grande determinazione il
Cicchetti. “Boia chi molla” frase inaccettabile
Il Sindaco uscente di Rieti Antonio Cicchetti, durante una iniziativa elettorale, ha concluso così il suo intervento: “Dobbiamo andare avanti col grido di battaglia che e’ sempre il solito: Boia chi molla”. Frase ripresa in un video. Una frase inaccettabile, evidentemente non casuale, che richiama le pagine più oscure della storia del Paese. Auspico che
Ucraina. Il 9 e 10 maggio due eventi a Bologna per capire le ragioni del conflitto e le possibili prospettive di Pace.
Il 9 e 10 maggio ho contribuito ad organizzare e parteciperò a due eventi a Bologna. In solidarietà con il popolo Ucraino vittima della guerra di aggressione di Putin, per approfondire le ragioni del conflitto e le possibili prospettive di pace. Il 9 maggio alle 20 e 30, alla Sala Florida di Granarolo Emilia. Interverranno
La mia intervista a Radio Immagina su Dongo
Due riflessioni con Radio Immagina su Dongo, antifascismo e memoria Ascoltala qui
Dongo. Sostengo l’ appello antifascista dell’ Anpi
L’ Anpi ha promosso un appello perché non sia consentito un raduno previsto a Dongo, per evitare che si ripeta una occasione di propaganda fascista. L’ apologia di fascismo e la ricostituzione del Partito Fascista contrastano con il nostro ordinamento costituzionale e con la legislazione vigente. Rispettare questo principio costituzionale è una condizione per difendere
Lavrov ha offeso le vittime della Shoah
Il Ministro degli Esteri russo Lavrov ha offeso le vittime della Shoah con parole davvero inaccettabili, riferite alla presunta origine ebraica di Hitler. Giocare sulla barbarie del nazifascismo per giustificare l’ invasione dell’ Ucraina è una prova gravissima di arroganza e disumanità. La logica della guerra, anche contro i civili, che la Russia sta mettendo
Pratello 25 aprile. Atti di inciviltà inaccettabili
Gli atti di inciviltà accaduti la sera del 25 aprile in via del Pratello a Bologna sono inaccettabili. Bene che il Comune, come ha detto con chiarezza la Capo di Gabinetto Madrid, abbia deciso di agire con determinazione per individuare i responsabili. Bene l’ intervento immediato di pulizia messo in campo dal Comune, coordinato dall’