
Fine vita. Importanti le parole di Zuppi. Nella prossima legislatura il Parlamento legiferi
Le parole del Cardinale Zuppi, Presidente della Cei, sul fine vita sono di grande valore. Nel rispetto della dottrina della Chiesa sono parole di umanità, che colgono anche drammaticità e complessità del tema. Lo ha ricordato anche il Sindaco di Bologna Lepore. La prossima legislatura deve essere quella in cui sia approvata una legge che
Nel DL aiuti bis servono risorse per la province e la città metropolitane
Sostengo con grande convinzione le richieste dell’Unione Province Italiane al Governo in vista del nuovo dl aiuti. Il calo delle entrate per province e città metropolitane da RC auto ed IPT sta proseguendo nel 2022. Così si mettono in discussione servizi fondamentali ai cittadini e sostegni ai comuni. Su questi temi avevo già avuto modo
Nella prossima legislatura approvare la legge per le vittime del terrorismo
Lo ha sottolineato oggi Paolo Bolognesi durante l’incontro dei familiari a Palazzo d’ Accursio, in occasione della cerimonia per l’ anniversario della strage del 2 agosto. Stavamo per approvare alla Camera la legge per le vittime del terrorismo, a mia prima firma e sottoscritta da tutti I gruppi parlamentari. Un testo di legge nato da
2 agosto. Domani sarò ancora una volta al fianco dei familiari delle vittime.
Domani, ancora una volta, sarò in piazza a Bologna, alla manifestazione promossa dai familiari delle vittime del 2 agosto. I nuovi processi in corso stanno facendo luce sui mandanti della strage e su quella “strategia della tensione” che ha profondamente segnato la storia del Paese. Un risultato di grandissimo valore per la nostra Democrazia, che
Anche oggi il PD unito. È battendosi casa per casa che si vincono le elezioni.
Questa mattina la Direzione nazionale del PD ha condiviso scelte importanti verso le prossime elezioni politiche. Un appuntamento fondamentale per il Paese, dopo che l’ irresponsabilità del centrodestra e dei 5 stelle ha portato l’ Italia al voto. Come Partito Democratico possiamo presentarci agli elettori a testa alta, per il lavoro fatto nel governo Draghi,
Scritte no vax alla sede della Cgil di Funo. Non sottovalutare
La sede della Camera del Lavoro della cgil di Funo è stata fatta oggetto di atti vendalici, con scritte offensive no vax. Alla cgil tutta la mia solidarietà. Nessuna sottovalutazione di atti come questi. Sono la conferma di derive eversive che abbiamo visto nella loro gravità nell’ assalto alla sede nazionale della cgil del 9
2 Agosto. Inaccettabile venga riproposta la pista palestinese.
Vedo che l’ On. Mollicone continua a riproporre la cosiddetta “pista palestinese”, riferita alla stragi di Ustica e del 2 Agosto, malgrado le ulteriori desecretazioni di documenti disposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo ribadisco: trovo davvero inaccettabile che esponenti delle istituzioni mettano in atto questo tipo di iniziative. E trovo sinceramente inquietante che
Strage 2 agosto. Smentita definitivamente la pista palestinese. Da parte delle istituzioni ci sia pieno sostegno ai familiari delle vittime
Ha fatto molto bene il Presidente della Associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto Paolo Bolognesi a sottolinearlo: la desecretazione di diversi documenti relativi alla strage di Bologna, su cui alcuni esponenti politici avevano negli scorsi anni speso fiumi di inchiostro, rende evidente che non vi è nessun riscontro sulla considetta “pista palestinese”. È
Proposta di legge per istituire la giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma
Facilitare la riabilitazione e il reinserimento di pazienti risvegliati dal coma, o che hanno subito danni cerebrali; sostenere le famiglie e chi li assiste; promuovere la ricerca e gli studi sulle fasi pre e post risveglio. Ma sopratutto creare una rete di solidarietà e sensibilità, soprattutto tra i più giovani, che costituisca una vera e
Miope e sbagliato mettere in crisi il Governo
È miope e sbagliato mettere in crisi il Governo per calcoli di parte. Gli italiani pagherebbero il prezzo alto della fine anticipata della legislatura in un momento come questo. Ha ragione Letta: la scelta più naturale è che Draghi venga in Parlamento e che ogni forza politica si assuma fino in fondo le sue responsabilità