Perché guardo con interesse alla iniziativa proposta da Merola

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha proposto, in questi giorni, di prevedere momenti di incontro con personalità della sinistra interessate ad un confronto con il PD, come Giuliano Pisapia.

Considero questa una strada interessante da percorrere e certo non in contrasto con il rafforzamento ed il radicamento del Partito Democratico.
Un PD forte e più unito potrà e dovrà, a mio avviso, comunque ragionare di alleanze. In una società complessa e frantumata servono tante forze ed energie per affermare i valori di solidarietà e giustizia sociale di fronte a sfide molto impegnative, pensiamo ad esempio al tema della immigrazione.
Quindi da qui al 4 dicembre serve un PD unito e determinato a far vincere il sì al referendum costituzionale. Poi bene, almeno a mio avviso, che si ragioni di come il Partito Democratico, inevitabilmente al centro di un possibile nuovo centrosinistra, costruisca ponti ed alleanze, certo anche con una sinistra che voglia misurarsi con la sfida del governo, come è accaduto ad esempio a Milano. Alleanze e ponti non certo alternativi o sostitutivi del PD ma al contrario capaci di dare sponda alla iniziativa del Partito Democratico.
Dopo il 4 dicembre ne potremo discutere in modo serio e approfondito. Adesso il massimo impegno è quello per il referendum costituzionale. La vittoria del sì è certo anche la condizione per poi affrontare le sfide successive nel modo migliore e con maggiore credibilità.

Condivi la pagina su: