Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Terre di castelli, torri e fortezze. Valorizzazione del patrimonio nell’area del sisma 2012

3 Febbraio @ 15:00 - 17:30

Terre di castelli, torri e fortezze. Istituzioni, associazioni, comunità scientifica  per una restituzione e valorizzazione del patrimonio culturale nell’area del sisma 2012.

Roma, Camera dei Deputati – Palazzo Theodoli, venerdì 3 febbraio, ore 15.00 – 17.30

Saluti delle autorità 

Andrea De Maria, deputato

Alberto Calciolari, sindaco di Medolla e presidente Unione comuni modenesi area nord

Francesco Vincenzi, presidente del Consorzio per la Bonifica di Burana

Marco Poletti, presidente Gruppo Studi Bassa Modenese

Antonio Petralia, AD Eurosets

 

Interventi istituzionali

Cristina Ambrosini (Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna), Spazi in cerca d’autore: il ruolo delle comunità nella ricostruzione

Enrico Cocchi (Agenzia regionale per la ricostruzione – sisma 2012 della Regione Emilia-Romagna), Sisma 2012. La governance della ricostruzione dei beni culturali

Keoma Ambrogio (Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara), La tutela tra ricostruzione e conservazione

 

Contributi ed esperienze

Massimiliano Righini, Castelli, torri e fortezze nella Bassa Modenese

Francesca Foroni, I musei della Bassa Modenese. Un patrimonio da valorizzare

Davide Calanca, Le torri della cinta muraria di San Felice. Un progetto per la ricostruzione.

Giovanni Maccioni, La tecnologia come strumento di conoscenza e valorizzazione.

Claudio Marco Poletti, Letizia Budri, Michele Goldoni, I tre casi: il castello di Mirandola, la rocca di San Felice e il castello delle Rocche di Finale Emilia, tra percorsi di restauro e valorizzazione.

Dettagli

Data:
3 Febbraio
Ora:
15:00 - 17:30
Categoria Evento: