Giovanardi. Basta confusione sulla strage di Ustica.
Vediamo che l’ on. Giovanardi non rinuncia alle sue polemiche, facendo confusione ed inutile propaganda sulla strage di Ustica. Questa volta se la prende con l’azienda di trasporto pubblico di
Vediamo che l’ on. Giovanardi non rinuncia alle sue polemiche, facendo confusione ed inutile propaganda sulla strage di Ustica. Questa volta se la prende con l’azienda di trasporto pubblico di
Continua una iniziativa grave ed inaccettabile della destra che fa confusione e ripropone tesi infondate sulla strage del 2 agosto. Gli autori della strage sono terroristi neofascisti, come accertato con
Bologna si è stretta oggi ancora una volta intorno ai familiari delle vittime della strage del 2 Agosto. Le parole importanti e forti del Presidente Bolognesi, pronunciate questa mattina, meritano
Anche con le giuste misure di sicurezza, dovute al coronavirus, saremo in tanti la mattina del 2 agosto a Bologna, a fianco della Associazione dei Familiari delle Vittime della strage
Vedo che il Senatore Gasparri ribadisce oggi le sue dichiarazioni di ieri. Ed io ribadisco che le trovo gravi ed inaccettabili. Non per contestare il diritto di critica, che ovviamente
Trovo gravi ed inaccettabili le dichiarazioni di Gasparri e Giovanardi, che si scagliano contro il Presidente della Camera Fico per le sue importanti parole di ieri su Ustica. Il Presidente
Il dovere della memoria e il coraggio della verità: con questo spirito ci accingiamo a celebrare sabato 27 giugno i 40 anni dalla strage di Ustica nella quale persero la
Oggi l’Associazione dei Familiari delle Vittime di Ustica ed il Comune di Bologna hanno presentato il ricco programma delle celebrazioni per il quarantesimo della strage. Voglio ringraziare in particolare il
Condivido e sostengo pienamente l’importante dichiarazione di oggi di Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime di Ustica. Non si faccia confusione e non si rischi di dare di
La condanna all’ergastolo di Cavallini per la strage di Bologna rappresenta un importante passo avanti nell’impegno per accertare tutta la verità sulla strage fascista alla Stazione del 2 agosto 1980.