Grande cordoglio per la scomparsa di Andrea Purgatori
Andrea Purgatori è stato un grande giornalista. Una voce autorevole ed indipendente. Sempre in prima linea. Voglio sottolineare il suo impegno per la verità sulla strage di Ustica. Una pagina
Andrea Purgatori è stato un grande giornalista. Una voce autorevole ed indipendente. Sempre in prima linea. Voglio sottolineare il suo impegno per la verità sulla strage di Ustica. Una pagina
È grave che a 15 giorni dell’anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, Fratelli d’Italia insista nella richiesta di desecretare “carte” su Abu Saleh ovvero sulla
L’ arresto di Bellini fa seguito al deposito delle motivazioni della sentenza di primo grado del processo cosiddetto ai mandanti della strage del 2 agosto. Ribadisco quanto ho avuto già
43 anni fa una battaglia aerea nei cieli del nostro Paese ha colpito un volo civile. 81 le vittime innocenti, fra i passeggeri e i membri dell’ equipaggio del DC
Tutto il mio sostegno alla Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto. Il loro diritto alla giustizia deve essere una priorità per le nostre istituzioni. Una battaglia
Nell’ anniversario dell’ omicidio di Aldo Moro ricordiamo tutte le vittime del terrorismo. È dovere di tutte le istituzioni essere al fianco delle vittime. Questo non è sempre accaduto. È
Questa mattina le associazioni dei familiari delle vittime del 2 agosto e di Ustica hanno giustamente criticato le scelte del Governo, immotivate e assai discutibili, relative alla composizione del Comitato
Ribadisco quanto ho detto nei giorni scorsi: le motivazioni della sentenza sul processo del 2 agosto non possono passare sotto silenzio. Ci dicono moltissimo della strategia della tensione e di
Le motivazioni della sentenza del processo sulla strage del due agosto pubblicate ieri sono molto significative e non possono passare sotto silenzio. Perché, grazie prima di tutto alla iniziativa tenace
Oggi sono intervenuto alla Camera per sollecitare la risposta del Governo ad una mia Interrogazione parlamentare, rivolta alla Presidente del Consiglio dei Ministri, per sollecitare che venga assicurata la prosecuzione