
Amareggiato dalle polemiche ma è il momento dell’unità
Attaccare le persone per colpire le loro idee rappresenta un modo di fare politica che non è certo nuovo. Mi ha molto amareggiato che sia stato messo in campo, in modo verbalmente così violento, proprio da chi si professa come esempio di rinnovamento. Come mi ha amareggiato che ci sia chi nel PD, pubblicamente o
Bologna 2021. Rispetto per il Partito Democratico.
Se mai vorrò mettere a disposizione la mia candidatura a Sindaco di Bologna lo farò pubblicamente, spiegandone le ragioni. Ho sempre fatto così. Sono stato eletto Sindaco di Marzabotto per due volte con il voto dei cittadini, sono entrato in Parlamento con le primarie nel 2013, il più votato in Emilia-Romagna, e da un collegio
Attenzione alle ragioni dei lavoratori metalmeccanici
Il 5 novembre Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, hanno promosso alcuni presidi a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori metalmeccanici, nel giorno dello sciopero nazionale. Credo sia giusto ascoltare con attenzione le ragioni di quei lavoratori, anche sapendo che la fase che stiamo vivendo richiede particolare attenzione ai redditi ed alle condizioni
Direzione nazionale del PD: è il momento dell’unità e della responsabilità
Voglio sottolineare il pieno sostegno alla proposta politica che Zingaretti ha presentato in Direzione nazionale. Il Paese sta vivendo una fase molto difficile: la sfida della sconfitta del Covid e quella di ripartire in sicurezza sono tutte da vincere. Per la classe dirigente del PD è il momento più che mai della responsabilità e dell’unità.
Covid. Grande attenzione alla sofferenza sociale.
Le misure del nuovo dpcm, per contrastare la pandemia, chiedono grandi sacrifici al Paese. Colpiscono categorie già duramente interessate dalle conseguenze del Covid. Dobbiamo essere molto attenti alla sofferenza sociale che riguarda tanti cittadini. Credo che i provvedimenti assunti andranno attentamente monitorati, nella priorità della sicurezza sanitaria, anche nel confronto fra Governo e regioni. E
Giovanardi. Basta confusione sulla strage di Ustica.
Vediamo che l’ on. Giovanardi non rinuncia alle sue polemiche, facendo confusione ed inutile propaganda sulla strage di Ustica. Questa volta se la prende con l’azienda di trasporto pubblico di Bologna. Se ne faccia una ragione: Bologna non dimentica. È al fianco dei familiari delle vittime che continuano a chiedere verità è giustizia. Siamo convinti
Grande cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo
La scomparsa di Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’ Anpi, mi addolora profondamente. Carla è stata una cara amica e compagna. Ha dedicato la vita ai valori della Democrazia, della Costituzione e dell’Antifascismo. Da Presidente Anpi ha saputo mettere in campo un impegno straordinario, che costituisce un grande patrimonio per il futuro di quella organizzazione, a
2 agosto. Inaccettabile l’ azione della destra. Le istituzioni sostengano i familiari delle vittime.
Continua una iniziativa grave ed inaccettabile della destra che fa confusione e ripropone tesi infondate sulla strage del 2 agosto. Gli autori della strage sono terroristi neofascisti, come accertato con sentenza definitiva. Ora vanno individuali i mandanti e, grazie alla iniziativa tenace e coraggiosa dei familiari delle vittime ed al lavoro della magistratura, è in
Serve massima attenzione al settore fieristico
Le dichiarazioni del Presidente della Fiera di Bologna Calzolari, riportate oggi dalla stampa, confermano la grande criticità della situazione che vivono le principali fiere del Paese. Fortemente e inevitabilmente colpite in modo particolare dalle conseguenze della pandemia. Sappiamo che il Governo è impegnato a mettere in campo specifiche iniziative per il settore. Importante che sia
Molto importante il risultato nelle regioni. PD sia in campo in una coalizione larga
Il risultato delle elezioni regionali è certamente molto importante per Il PD ed il Centrosinistra e smentisce molte previsioni della vigilia. Il PD conferma il suo radicamento nel Paese e la sua forza, alternativa alla destra di Salvini e Meloni. Siamo, in queste elezioni, il primo partito del Paese. Si conferma il valore di coalizioni