
Predappio. Presenterò interrogazione parlamentare sulla manifestazione di ieri.
Ieri, a un giorno del 25 aprile, si è svolta a Predappio una manifestazione nel 77esimo anniversario della morte di Mussolini il 28 aprile 1945. È stata anche inaugurata la mostra “O Roma o morte. Un secolo dalla marcia”. Due iniziative a mio avviso inaccettabili, una offesa alla memoria delle vittime del Fascismo. La nostra
25 aprile. Domani sarò a Marzabotto per la Pace per difendere e promuovere i valori dell’ Antifascismo e della Costituzione
Domani 25 aprile sarò a Marzabotto. Con il Presidente della Camera Fico. Per la festa della Liberazione. Per rendere omaggio a chi, negli anni tragici della guerra e della dittatura, si è battuto per la libertà di tutti gli italiani. Per mantenere viva una memoria che è più che mai attuale perché la nostra democrazia
Assalto alla Cgil. Nuove misure cautelari. Grazie a forze dell’ ordine. Confermata preoccupazione
Le ulteriori misure cautelari legate all’ assalto alla sede nazionale della cgil confermano tutta la preoccupazione per quella che è stata una azione coordinata ed evidentemente non episodica. Come si conferma che è in campo una iniziativa di movimenti di estrema destra per strumentalizzare e condizionare le manifestazioni no vax. Grazie a Magistratura e Forze
Sono dell’Anpi e del Pd non dividiamoci come sul referendum del 2016
La mia intervista di oggi sulla Repubblica di Bologna
Cordoglio per la scomparsa di Valerio Evangelisti
Con Valerio Evangelisti scompare un grande scrittore, un intellettuale intelligente, impegnato politicamente e socialmente. Ha costruito il suo percorso umano e di pensiero a Bologna. Ricordo bene un incontro molto bello con lui in occasione del conferimento della targa Volponi di Casa dei Pensieri nel 2019. Tutte le mie condoglianze ai sui familiari ed amici’
Strage del 2 agosto. Oggi un passo importante per la giustizia e la verità.
Con la sentenza della Corte di Assise di Bologna di oggi si compie un altro passo per arrivare alla piena verità sulla strage fascista alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Tutti dobbiamo per questo ringraziare lo straordinario impegno dei familiari delle vittime che, battendosi con grande determinazione per il loro diritto ad avere
Tutta la mia solidarietà alla Dottoressa Musti
La Procuratrice della Repubblica di Bologna Lucia Musti è stata oggetto di minacce e per questo sono state previste a sua tutela misure di protezione. Voglio manifestarle tutta la mia solidarietà. Quanto è accaduto è davvero grave e non va sottovalutato. Auspico che i responsabili siano individuati al più presto. La lotta alla mafia ed
Ucraina. Importante sostegno alle famiglie che ospitano profughi. Ora le ordinanze attuative della Protezione Civile
È importante che il Governo preveda un contributo di autonoma assistenza alle famiglie che accolgono i profughi dell’ Ucraina. Avevo presentato in merito una interrogazione parlamentare negli scorsi giorni. Il numero dei profughi può purtroppo solamente crescere: dobbiamo essere pronti ad accogliere chi fugge soprattutto perché nella maggior parte dei casi si tratta di donne
Marco Biagi. Lo ricordiamo con dolore. Oggi sarò in via Valdonica.
Il 19 marzo 2002 un terrorismo vigliacco e accecato dall’ideologia e dall’ odio colpiva Marco Biagi. Un riformista, impegnato a far vivere nell’attualita’ i diritti del lavoro. Lo ricordiamo con dolore e riconoscenza. Lo ricordiamo con l’ amarezza di una memoria che non puo’ dimenticare che se avesse avuto una scorta i terroristi non avrebbero
Testo dell’Interrogazione parlamentare per richiedere un contributo economico di autonoma assistenza alle famiglie che accolgono profughi ucraini
Di seguito il testo dell’interrogazione parlamentare che ho presentato per richiedere un contributo economico di autonoma assistenza alle famiglie che accolgono profughi ucraini *** Al Ministro dell’ Interno Premesso che: l’ Italia è giustamente impegnata nella accoglienza dei profughi ucraini che fuggono dalla guerra; tante famiglie italiane stanno già ospitando profughi ucraini; tale accoglienza diffusa